📖 Il riflesso dell’anima
Anno di pubblicazione: 2011
Casa editrice: 0111 Edizioni
Genere: Narrativa contemporanea con elementi di introspezione psicologica
Pagine: 182
🌟 Trama
Era il 1955. Lorenzo, giovane di 25 anni, si sveglia una mattina trovandosi in un corpo anziano e sconosciuto. Non riconosce la casa in cui si trova né le donne che lo chiamano “papà”. La sua vita è cambiata in modo irreversibile, e lui è costretto a confrontarsi con una realtà che non comprende.
Il romanzo esplora temi di identità, memoria e relazioni familiari, intrecciando elementi di mistero e introspezione psicologica.
✍️ Un debutto emozionante
Il riflesso dell’anima è l’opera prima di Leda Muraro, un romanzo che ha catturato l’attenzione per la sua delicatezza narrativa e la profondità emotiva. Pubblicato nel 2011 da 0111 Edizioni, il libro ha ricevuto recensioni positive per la sua capacità di emozionare e coinvolgere il lettore.
💬 Cosa ne dicono i lettori
Diverse recensioni hanno elogiato il romanzo per la sua scrittura sensibile e l’intreccio emotivo. Ad esempio, su Sololibri.net si legge:
“Il riflesso dell’anima di Leda Muraro è un romanzo commovente e delicato, che arriverà a strapparvi un sorriso, una lacrima, ad emozionarvi.” SoloLibri.net
Su Sanguedinchiostro.blogspot.it, la recensione sottolinea l’efficacia della narrazione:
“Leda Muraro riesce così ad ammantare di mistero un intreccio dallo sviluppo apparentemente prevedibile.” sanguedinchiostro.blogspot.com
Tuttavia, alcune recensioni hanno evidenziato aspetti migliorabili, come la caratterizzazione di alcuni personaggi secondari. Ad esempio, su Ilportalesegreto.blogspot.it si osserva:
“Evanescente, invece, rimane la figura della sorella Annie. Quest’ultima ci appare come una spettatrice passiva.” Il Portale Segreto
📝 Un viaggio nell’anima
Il riflesso dell’anima è un romanzo che invita alla riflessione sulla vita, sull’identità e sulle relazioni familiari.
Con una scrittura sensibile e un intreccio che mescola mistero e introspezione, l’autrice offre un’opera che rimane nel cuore del lettore.